Funzioni

  • Responsabilità scientifica – Alessandra Amendola
    Il responsabile scientifico rappresenta lo Statlab nei rapporti con ricercatori dell’Ateneo, con gli enti esterni e con le aziende. In linea con il Direttore del Dipartimento definisce gli obiettivi del Laboratorio, cura la gestione del laboratorio e delle attività di tirocinio. Valuta le proposte di progetti su cui lo Statlab viene coinvolto e, sulla base degli interessi dei componenti, individua i responsabili delle ricerche di che rientrano nel campo di applicazione del Laboratorio.
  • Assicurazione della Qualità –Maria Rizzo
    Il responsabile dell’assicurazione della qualità svolge il ruolo di front office, predispone la documentazione per l’assicurazione della qualità e tutti gli strumenti necessari al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Responsabile scientifico. Valuta le richieste pervenute all’Helpdesk e le trasmette ai referenti delle aree di ricerca. In generale cura la comunicazione con enti e istituzioni italiane e straniere. 
  • Miglioramento della qualità e del numero degli studenti in ingresso – Maria Prosperina Vitale
    Progetti di alfabetizzazione statistica nell’alternanza scuola-lavoro. Orientamento alla statistica presso le scuole
  • Miglioramento della qualità della ricerca e diffusione dei risultati – Michele La Rocca
    Organizzazione di seminari.Organizzazione e partecipazione a convegni.Creazione di network internazionali
  • Visibilità esterna del laboratorio – Marcella Niglio
    Offerta di supporto per indagini statistiche sul campo.
  • Diffusione della conoscenza e delle competenze in campo statistico – Marialuisa Restaino
    Supporto ai corsi di statistica. Tirocini. Azioni di divulgazione interna ed esterna